Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità.

Cliccando si "Accetto" ne autorizzi l'uso.

 

Lanterna Didattica

per progetti e prezzi convenzionati contatta daniele

vedi nella categoria articoli " Orienteering e Attività Didattiche"

 alt

La lanterna didattica è costruita in materiale espanso leggerissimo ed è formata da due cilindri da 4 cm. di diametro forati con una lunghezza di  40 cm. circa.  I due cilindri di colore arancione e bianco sono uniti da una corda elastica lunga che permette di appendere la lanterna ad un albero, una panca o ad un oggetto particolare grazie anche alla cialda di plastica con la fessura per bloccare la corda alla lunghezza desiderata .  Nella corda è possibile inserire, come da figura, un cartoncino plastificato che viene fornito con le classiche sigle che l'alunno dovrà scrivere sul testimone gara. Costruire quindi un percorso di orienteering è estremamente pratico e facile rendendo questo tipo di lanterna particolarmente adatta alle scuole in quanto i tempi di lavoro sono quelli di un orario scolastico.  Posizionare le lanterne e raccoglierle alla fine della lezione diventa quindi pratico e semplice.

Se vuoi materiale didattico  sull'orienteering clicca qui sotto:

Orienteering

per attività didattiche scolastiche correlate leggi nella categoria articoli : Orienteering e attività didattiche

 

Che cos’è la corsa di Orienteering

 

L'orienteering è un’attività sportiva ideata nel nord Europa agli inizi del secolo scorso che può essere eseguita a qualsiasi età e con motivazioni diverse.

A livello scolastico è un’attività interdisciplinare che coinvolge molte materie; dalla matematica alla geografia, dalle scienze all’Educazione Fisica e proprio per questo motivo negli ultimi anni ha avuto un grande sviluppo.alt Scopo del gioco

Consiste nella ricerca di un percorso e alcuni “punti di controllo” segnati sul terreno da oggetti di colore bianco arancione, denominati “lanterne”.   Una volta individuato il punto di controllo il concorrente trascriverà sul proprio testimone la sigla che si troverà sulla lanterna.  Una classifica verrà stilata in base alla correttezza del percorso e del tempo impiegato.