Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità.

Cliccando si "Accetto" ne autorizzi l'uso.

CORRI SALTA LANCIA
 
 
 
La ginnastica e lo sport, come è noto, costituiscono una delle attività fondamentali dei ragazzi e ne rappresentano in positivo la voglia di vivere, di muoversi e di condividere insieme agli altri il desiderio di crescere sani e in allegria.
La scuola, principale mezzo di educazione dopo la famiglia, ha assunto più chiaramente la funzione pedagogica di educare il corpo dei ragazzi. Sono infatti cambiati profondamente gli stili di vita delle nuove generazioni e la scuola si adegua.
La pratica fisica e sportiva va svolta nel rispetto dei ritmi di crescita del bambino, tenendo conto delle sue caratteristiche, delle sue esigenze, delle sue peculiarità.
Il laboratorio "CORRI SALTA LANCIA" che parte da queste considerazioni vuole assolvere al compito di alfabetizzazione motoria attraverso una serie di attività motivanti e potenzianti gli schemi motori di base del correre, saltare e lanciare.
 
Obiettivi
·         Mantenere e potenziare il piacere del fare
·         Affinamento delle unità basiche di movimento
·         Acquisizione di abilità motorie finalizzate ad una pratica presportiva
·         Muoversi con coordinazione ed equilibrio nei vari tipi di spazio
·         Prendere coscienza dell'utilizzo delle varie parti del corpo nelle diverse situazioni
 
Obiettivi formativi
·         Partecipare con piacere ed interesse all'attività
·         Rispettare e far rispettare le regole stabilite durante l'attività
·         Collaborare con i compagni
 
 
Unità didattiche
 
La prima parte del programma è dedicata all'acquisizione di abilità motorie degli arti inferiori con particolare riferimento all'equilibrio. Le esercitazioni continuano interessando gli arti superiori e la coordinazione fra questi, il tronco e gli arti inferiori.
Queste esercitazioni hanno lo scopo di favorire la strutturazione dello schema corporeo ed il corretto sviluppo della lateralizzazione .
In questa tappa si favoriscono la conoscenza ed un primo consolidamento degli schemi motori di base come prerequisiti fondamentali delle attività degli anni successivi.
Le attività di gioco, presportive e sportive vere e proprie vengono proposte in una progressione didattica che favorisce anche la conoscenza tecnica utile all'attività sportiva studentesca della scuola. Verranno così via via proposte attività di corsa, di staffette e di circuiti che favoriscono la corsa; in seguito attività di salto ( alto e lungo) con l'ausilio di strumenti come il rimbalzello per aumentare le percezioni in volo per passare infine agli arti superiori. Gli strumenti speciali adottati per quest'ultimo miglioreranno la capacità sia coordinativa che di forza delle braccia aiutando l'alunno a scoprire meglio le proprie capacità. Saranno così inseriti i lanci della pallina, del peso e del disco con strumenti didattici studiati per la didattica e la sicurezza.
 
I mezzi e i costi
I mezzi indicati per l'effettuazione del Progetto "Palla che rotola, rimbalza, vola" sono divisi per moduli al fine di permettere un acquisto a misura delle singole realtà scolastiche .
Le attrezzature sono state scelte in funzione di una piena realizzazione di tutto il Progetto.
Gli articoli possono essere visionati e controllati sul catalogo Pallandia.

1° MODULO
COD.
NR
DESCRIZIONE
P. TOT.
 
 
 
 
06-15433
6
TESTIMONI    IN PLASTICA 3,90 CD
 
01-15400
3
COPPIE BLOCCHI DI PARTENZA
 
02-15401
3
DISTANZIATORI
 
02-15410
1
BATTITORE STARTER
 
01-15521
1
CORDICELLA SALTO IN ALTO
 
01-15109
2
VDL20 *PALLA ANELASTICA GETTO DEL PESO, kg. 2, Æ cm 10
 
01-15109
2
VDL20 *PALLA ANELASTICA GETTO DEL PESO, kg. 3, Æ cm 10
 
06-15260
2
TURBO JAV
 
01-15230
2
J4 *PALLA GIAVELLOTTO ANELASTICA, kg. 0,400, Æ cm 10
 
 
 
 
                                                                                              
 
2° MODULO
COD.
NR
DESCRIZIONE
P. TOT.
 
 
 
 
06-62210
1
ROTELLA METRICA mt 20
 
06-62140
1
MEGAFONO
 
06-62100
1
CRONOMETRO
 
01-15003
2
DSK1.5JB *DISCO C.O.N.I. SCUOLA, kg. 1,5, Æ cm 22
 
01-40032
2
RINKO 2 *ANELLO kg. 0,500 Æ cm 19/16 23,00 CD
 
01-15232
2
J6 *PALLA GIAVELLOTTO ANELASTICA, kg. 0,600, Æ cm 10 22,00 CD
 
03-10076
1
COORDINATORE DI FREQUENZA
 
01-40170
3
WTB PALLA MEDICA 1 KG. 17,50
 
01-40172
3
WTB PALLA MEDICA 2 KG 27,40
 
 
 
 
                                                                                                  
 
 
2° MODULO EQUILIBRIO
 
 
COD.
NR
DESCRIZIONE
P. TOT.
 
 
 
 
02-00223
2
SET STAGGETTE EQUILIBRIO (70,20 CD)
 
06-30020
1
TRAMPOLINO RIMBALZELLO
 
02-62160
12
FUNICELLE PER SALTELLI
 
01-40225
2
SKIMMY *PEDANA PROPRIOCETTIVA (78 CD)
 
01-40016
1
TARTARUGA T2
 
 
 
 
 
 
 
3° MODULO POTENZIAMENTO
 
 
COD.
NR
DESCRIZIONE
P. TOT.
 
 
MANUBRIO
 
 
 
FITTLY
 
 
 
PALLA MEDICA
 
 
 
WTB
 
 
 
PSICOMOTORIA LABALL
 
 
 
Per saperne di più sui costi consulta il sito pallandia.com
 
ESTENSORI