Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità.

Cliccando si "Accetto" ne autorizzi l'uso.

Educazione stradale in palestra nuova edizione 2011

Giocando diventiamo cittadini

 In una scuola che sposta il focus della sua mission dai contenuti da trasmettere alla persona che apprende alla definizione di ciò che l'alunno e lo studente è e deve essere in quanto persona che vive nella società e che ne deve affrontare i problemi e le sfide, proponiamo un'attività atta a promuovere un comportamento motorio e sociale efficace, nel rispetto , dei compagni, dell'ambiente e allo sviluppo di capacità coordinative trasferibili all’utente della strada.

Scarica la scheda informativa e gli esercizi

 EDUCAZIONE STRADALE

  alt  alt

Obiettivi:

  • Favorire nell'alunno la padronanza di conoscenze e abilità che consentano, mediante il gioco organizzato un equilibrato ed armonico sviluppo della persona

  • Favorire nell'alunno la capacità di relazionarsi e coordinarsi con gli altri rispettando le regole stabilite

  • IL set è costituito da 48 tavolette che riproducono i segnali e le descrizioni dei segnali ad ogni segnale corrisponde un esercizio fisico che l'alunno deve eseguire. Gli esercizi sono interpretativi del significato del segnale stesso (salita pericolosa si eseguono degli skip a ginocchia alte, strettoia dieci passi accostati, stop 8 piegamenti sulle gambe..)

  • Sviluppo delle capacità coordinative di anticipo, reazione e orientamento spazio-temporale

 

alt